Blog

7 - Guida all'acquisto del tuo zaino perfetto per il Camino de Santiago: Scelta tecnica, comfort e protezione per la tua avventura

 

Scegliere lo zaino giusto per il tuo Camino de Santiago è il punto di partenza e un passo fondamentale per un'esperienza di cammino confortevole e senza problemi. Lo zaino probabilmente sarà l’articolo più costoso che dovrai comprare per questa sfida, ma ti assicuro che ogni € speso, vale! Questo perché non tutti gli zaini sono creati uguali ed è necessario considerare aspetti tecnici, comfort e protezione per la schiena. In questa guida, ti fornirò consigli per selezionare lo zaino perfetto, condividerò alcune marche che potresti valutare - sia che tu sia un uomo o una donna.

 

  1. Dimensione e capacità: Il tuo zaino ideale per il Camino de Santiago dovrebbe avere una dimensione che ti permetta di portare tutto il necessario senza essere troppo grande. Opta per uno zaino con una capacità tra i 30 e i 45 litri, in modo da poter trasportare il tuo abbigliamento, l'attrezzatura e i beni personali essenziali. Un zaino di dimensioni ridotte ti permetterà di mantenere un peso contenuto e una migliore agilità durante il cammino.
  2. Comfort e protezione della schiena: La protezione della schiena è di vitale importanza durante il tuo Camino de Santiago. Scegli uno zaino con un sistema di supporto ergonomico e un pannello posteriore imbottito per ridurre lo stress sulla tua schiena. Assicurati che lo zaino abbia cinghie regolabili sulle spalle, sul torace e sui fianchi, in modo da poter distribuire il peso in modo equilibrato e ridurre il carico sulla schiena. I modelli con cintura lombare imbottita offrono ulteriore supporto e comfort.
  3. Design specifico per te: Gli zaini da trekking sono spesso progettati considerando le differenze anatomiche tra uomini e donne. Cerca uno zaino con spallacci sagomati per adattarsi alla tua fisionomia. Assicurati che lo zaino si adatti bene alla tua conformazione fisica per un comfort ottimale durante il tuo cammino.
  4. Caratteristiche tecniche: Prendi in considerazione le caratteristiche tecniche che potrebbero migliorare la tua esperienza. Gli zaini con scomparto per il sacco a pelo, tasche laterali per bottiglie d'acqua, tasche frontali per un facile accesso e copertura antipioggia integrata sono solo alcune delle opzioni da valutare. Ricorda che una buona organizzazione interna dello zaino ti permetterà di trovare facilmente ciò di cui hai bisogno durante il cammino.
  5. Tipologia di apertura: ci sono zaini che si aprono dall'alto (come quelli che si usano a scuola) e quelli che hanno un'apertura laterale. Raccomando assolutamente di prendere quello che si apre anche lateralmente - questo ti consentirà di avere accesso a ogni cosa nel tuo zaino senza la necessità di tirare fuori tutto e rimettere fuori tutto! Credimi questo farà la differenza. 

 

Ecco alcuni zaini e mache che ho valutato io:

 Marca Capacità Costo Link
Salewa - Donna  50 + 10 L 210 € QUI o QUI
 Salewa - Uomo 42 + 5 L 190 €  QUI 
Salewa - Unisex  50 + 10 L  130 € QUI
 Ferrino - Unisex 32 + 5 L 130 €   QUI
 Ferrino - Unisex 50 L 145 € QUI
Ferrino - Donna  40 L 121 €  QUI 
 Deuter - Donna 38 L 160 €  QUI 

 

Buen Camino!

#SiVola

 



Credits: Image by wayhomestudio on Freepik

Informazioni

Questo sito è in costante aggiornamento e man mano qui troverai tutte le informazioni di cui avrai bisogno per fare il camino CON noi oppure da solo/a ma seguendo il nostro percorso.
A breve, arrivano consigli su cosa portare, dove alloggiare, costi e molto altro ancora.
#SiVola